Lavorando ad un blog con il nuovo tema Divi sviluppato dal team di Elegant Themes, mi sono imbattuto in una piccola mancanza. Questo tema, nella finestra di editing delle pagine, mette a disposizione un ottimo strumento, Page Builder, che consente di costruirsi una pagina con una struttura completamente personalizzata, utilizzano i numerosi ed utili moduli preconfezionati.
Tutto ciò funziona però solo se stiamo editando una Pagina (page) e non un Articolo (post). Il meraviglioso Pete Molinero della Lanterna Studio mette a disposizione un fantastico plugin che risolve il problema. E’ sufficiente scaricarlo dalla seguente pagina: Divi Page Builder for Custom Content Types , installarlo e attivarlo. Una volta attivato è sufficiente andare nella pagina di configurazione: Impostazioni -> Divi Builder e mettere il check ai tipi di post che si vogliono abilitare all’uso di Page Builder. Nel nostro caso selezionamo post.
Infine salvare. Da ora in poi Page Builder sarà utilizzabile anche nei post.
Gestione catalogo Lightroom
Io ho scelto di organizzare le foto dividendole per anni. Così facendo si rende più leggibile l’albero delle cartelle e poi ci si predispone già per backup mirati o progetti particolari. Esempio, fare un libro con raccolte le migliori o le più significative fotografie...